La Società Filologica è capofila del progetto "Conosciamo la Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia", dedicato in particolare agli studenti delle classi quinte delle scuole primarie e delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado del territorio regionale. Obiettivo primario del progetto è l’approfondimento della conoscenza degli avvenimenti legati al primo conflitto mondiale attraverso percorsi pluridisciplinari e plurilinguistici. Si intendono così proporre delle chiavi di lettura della Prima Guerra Mondiale e delle conseguenze che questa ha avuto nelle vicende successive del Novecento, soprattutto nel nostro territorio regionale, al fine di promuovere i valori della pace e della convivenza tra i popoli.
Il progetto prevede l’organizzazione di laboratori didattici presso gli Istituti comprensivi partner; i laboratori potranno essere tenuti nelle lingue italiano, friulano o sloveno.
Questa attività formativa sarà completata da approfondimenti, curati dal corpo docente di ogni Istituto, che porranno l’attenzione al territorio di residenza o studio, con l'individuazione di siti particolarmente significativi legati alla guerra 1914-1918 ovvero alla raccolta di memorie della tradizione orale degli eventi bellici, ai rapporti di amicizia e alle relazioni tra le nazioni all’epoca belligeranti (gemellaggi tra comuni, scuole e associazioni).
A conclusione del progetto, verranno realizzati dei video-documentari su peculiari tematiche legate alla Grande Guerra e un sito web didattico ed interattivo per la conoscenza degli accadimenti del primo conflitto mondiale, soprattutto quelli relativi al Friuli Venezia Giulia.