Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Descrizion
Il progetto nasce dalla ricerca entro il territorio sedeglianese di materiali inediti e fonti orali riguardanti il matrimonio dagli anni '50 ad oggi.
I ragazzi si sono impegnati in una ricerca storica, con uno sguardo rivolto alle tradizioni passate della comunità, studiando un evento di intima affettività, che celava nella ritualità dei preparativi i profondi legami con la civiltà contadina, i suoi valori scanditi dalla fede, dalle credenze popolari, dalle superstizioni ma anche dalla forte appartenenza alla terra. I ragazzi hanno articolato la loro ricerca sia attraverso lo studio delle diverse tradizioni del Friuli riguardanti le nozze sia attraverso la rilettura delle testimonianze locali raccolte nei testi pubblicati da Carlo Rinaldi. Si sono poi impegnati nel reperimento di documenti inediti ed oggetti personali, che fanno da cornice alle pagine del calendario, recuperati nelle abitazioni in cui le persone hanno condiviso con entusiasmo ricordi, oggetti e foto private. Infine, per dare una cornice alla loro indagine, si sono inventati mese dopo mese la storia dell'amore fra "Agnul e Rose" che attinge in realtà a tratti biografici autentici di testimonianze narrate verbalmente. La loro unione, attraverso i preparativi e i gesti propiziatori cui gli avi attribuivano tanto rilievo, fa da sfondo a credenze popolari e religiose, retaggio di un popolo che conciliava folclore e magica ritualità.