Progjet

Il Pistúm

Tipologjie progjet
Personis
Marmai Irma (Docente coinvolto); De Sanctis Elena (Collaborazione); Facchin Estelle (Collaborazione); Romanzin Claudio (Collaborazione); Pagnucco Federica (Collaborazione); Corrado Lucio (Docente coinvolto); Bertoncello Patrizia (Referente di progetto); Ferroli Albina (Collaborazione); Ferroli Ederina (Collaborazione); Menegon Lina (Collaborazione); Bidoli Lidia (Collaborazione); Cleva Alice (Collaborazione); Madriz Maria (Collaborazione); Facchin Rosetta (Collaborazione); Titolo Silvano (Collaborazione); 
Classis destinatariis
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Areis dissiplinârs
Argoments
  • recupero di una tradizione culinaria locale 
  • avvicinamento e collaborazione delle nuove e vecchie generazioni
  • valorizzazione di una tradizione e sua conservazione
  • senso di attaccamento nei confronti di una comunità
Descrizion
Il progetto ha portato alla stampa del libretto "Il Pistúm" che gli alunni delle primarie hanno realizzato grazie all'aiuto e alla collaborazione di diverse figure, tra le quali le nonne del paese, un'illustratrice (Federica Pagnucco) e le associazioni del paese e del territorio. Questa collaborazione ha rafforzato i legami generazionali ed il senso di appartenenza dei bambini alla loro vallata. Sono stati accompagnati alla scoperta di un passato che si stava dimenticando a causa dei cambiamenti sociali ed economici che tanto hanno stravolto le antiche società e i loro usi e costumi. Il piatto tipico, il pistúm, è diventato il protagonista della storia di riscatto di Anuta e della nonna. Attraverso delle interviste con le nonne del paese, i bambini hanno compreso meglio le dinamiche che regolavano la vita nel secondo dopoguerra e nei periodi nei quali c'era la necessità di acuire l'ingegno per soddisfare i bisogni della famiglia.
Imprescj didatics e ativitâts
  • intervento delle nonne del paese
  • laboratori con Federica Pagnucco
  • laboratori in cucina per preparare e mangiare il pistúm
  • traduzioni dal friulano locale alla koinè
  • produzione di una storia inventata
Materiâi, events fats
Il libretto "Il Pistúm"
Grafie uficiâl
Documents