Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Descrizion
L’unità intende affrontare il tema della diversità, intesa nelle sue varie forme e aspetti, in relazione al singolo ed al gruppo di interazione sociale.
Il progetto si è sviluppato in tre moduli che approfondiscono il tema in modo graduale proponendo un approccio possibile con il diverso: prima di tutto l’accoglienza. Quello qui proposto è il secondo modulo, in cui viene stimolata la presa di coscienza che se esiste diversità esiste altre sì la possibilità, che deve essere assunta in prima persona quotidianamente e da tutti, di costruire terreno culturale comune, di crescita e condivisione, dove il conflitto è parte di un processo che porta a nuova coesione sociale in senso antropologico-sociale. La terza fase consisteva in una riflessione più approfondita e personale, dove ciascuno deve mettersi in discussione in prima persona e analizzare qual è il proprio vissuto nei confronti del diverso, come vi si è approcciato e per quale motivo, esaminando se i comportamenti e le scelte attuate sono frutto di non conoscenza, di paura o di motivazioni preconcette indotte da errate e dannose ideologie legate ai contesti e non aperte al cambiamento costruttivo.