Progjet

Giôcs e mateçs - Contas e Raganissas

Origjin progjet
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2017
Tipologjie progjet
Personis
Martin Elsa (Referente di progetto); Petris Cinzia (Collaborazione); famiglie (Collaborazione); nonni e nonne (Collaborazione); comunità di Prato Carnico
Classis coinvolzudis
pluriclasse
Classis destinatariis
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argoments
  • riscoperta delle tradizioni locali;
  • coinvolgimento dell'intera comunità per la realizzazione del lunari;
  • il tema del gioco e delle filastrocche della Val Pesarina.
Descrizion
Il progetto che ha coinvolto l'intera comunità di Prato Carnico, ha condotto alla realizzazione del Lunari 2017. Il tema sono i giochi, le filastrocche, le "naines" e quello che riguarda la sfera dell'infanzia. Questo permette di creare una comunità unita e attenta alle tradizioni del passato per poter permettere che vengano tramandate ai bambini e alle generazioni future, instaurando il seme del rispetto e del riguardo verso gli usi e i costumi che hanno caratterizzato la vita dei nonni.
Imprescj didatics e ativitâts
Realizzazione del calendario grazie alle interviste ai membri della comunità.
Materiâi, events fats
Il Lunari è composto dai disegni degli alunni corredati da didascalie dal tema ogni volta diverso.
Grafie uficiâl
No