Descrizion document
Il Lunari oltre a riportare l'immagine disegnata che si riconduce alla caratteristica principale del mese che rappresenta, riporta alcune notizie relative ai giochi che venivano fatti dai bambini all'epoca dei nonni e bisnonni. Sono presenti i racconti dei nonni, in particolare: il foreon, la olgia, la guera cu la balas di nêf, da guera, il pirul, da poia, il spiruvel, il sjivilot, da tana, tricul tracul, din don, tris, l'impiccato, èunto 15, saltâ cu la cuarda, dal cercli, da cjadreuta, dai cuatri cjantons, palla prigioniera, palla capitano, da puça, dal campo, das pinas, das planelas, dal poç, cu las cechias, la fionda, da bala, dal pindul pandul, dai batons, da capana, fôc da vendi, mosca cieca, da pelôsa, dal trucul, dai claputs, da cavala, da cavaleta, das palancas, dal pataf, il rochel, arc-freças-sclopas, bala in busja, esco il padre, da libero, corsa cui sacs, contas e raganissas.