Document / Imprest

Sperimentazion didatiche - Il nestri ritrat di un personaç impuartant

Tipologjie document
Supuart
digitale
Personis
Bello Donatella (Docente coinvolto); Serafini Raffaele (Collaborazione); 
Classis coinvolzudis
3A
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Argoments
  • vita di Ugo Pellis
  • ricerca di oggetti e luoghi di un tempo
  • ricerca di alcuni termini in friulano e in altre lingue presenti in Italia e nel mondo
Descrizion document

I ragazzi hanno partecipato al laboratorio condotto da Raffaele Serafini, dividendosi nei gruppi da lui proposti: narratori, disegnatori, fotografi, investigatori e ALI.

Il materiale prodotto dai ragazzi è stato raccolto dalla docente e inserito in un e-book, di cui si riporta il link: Il nestri ritrat di...

In allegato anche il pdf dell'e-book stesso.

 

Il materiale è così organizzato:

  • racconto della vita di Ugo Pellis, accompagnato dai disegni dei ragazzi;
  • ricerca sul territorio con fotografie e interviste per ritrovare oggetti e luoghi di un tempo, come: il mulin dal 1300, la machine par masanâ la ue, la biciclete, la belance, il specole panolis, il falcet, il seon, la cidule, il decimâl, la splane, lis raspis, il masanin dal cafè, la ristiele, la filande, un segnadôr, il cjaldîr in ram;
  • studio di alcune parole che in friulano presentano diverse varianti e ricerca di alcune parole anche in altri dialetti e lingue (es. sardo) presenti in Italia e nel mondo (es. portoghese).

L'intero lavoro condotto dalla prof.ssa Donatella Bello con le sue classi è visibile su ThingLink, al seguente link: Un furlan protagonist de storie: Ugo Pellis

Lenghe
Grafie uficiâl