Document / Imprest

Sperimentazion didatiche - Dai confins al viaç

Tipologjie document
pdfe-book
Supuart
digitale
Personis
Zossi Anna (Docente coinvolto); Paoloni Simone (Collaborazione); 
Classis coinvolzudis
5A e 5B
Classis destinatariis
An scolastic
Argoments
  • Ugo Pellis
  • il viaggio
  • il fumetto
Descrizion document

La sperimentazione didattica prende spunto dalla terza unità didattica predisposta dalla maestra Tamara Pozzebon e presentata nella pubblicazione Il Nûfcent di Ugo fra storie e peraulis, a cui si rimanda per approfondimenti.

 

La maestra Anna Zossi ha quindi rielaborato il materiale proponendo una sperimentazione didattica alle sue due quinte. I primi passi si sono svolti in DDI con materiale messi a disposizione dalla maestra su Classroom. I materiali predisposti vengono riportati in allegato:

  • lezione 1 - questa lezione ha previsto la lettura e la comprensione del testo Ce âstu metût intal sac?;
  • lezione 2 - in questa lezione, dopo una fase di brainstorming e la presentazione del personaggio di Ugo Pellis e del contenuto della sua valigia, i bambini sono stati invitati a disegnare la valigia del Pellis e la propria;
  • lezione 3 - dopo aver ascoltato alcune letture sul tema della diversità, dei confini e del viaggio, i bambini hanno realizzato una mappa a ragno che illustrasse i motivi di un viaggio obbligato / di una migrazione e scritto una propria riflessione.

Al termine i bambini hanno realizzato due grandi cartelloni con parole, riflessioni, immagini e disegni.

Le classi hanno poi seguito un laboratorio sul fumetto con Simone Paoloni, immaginandosi e disegnando Ugo Pellis.

 

Al termine tutto il materiale è stato raccolto in un e-book, visionabile al seguente link: Un ricuart de cuinte

 

Lenghe
Grafie uficiâl