Il progetto è destinato ad una sezione V della Scuola Primaria e si inserisce all’interno di una più ampia cornice di approfondimento, quella della conoscenza del patrimonio storico culturale della città di Udine. Attraverso questo percorso, si coglie l’occasione per portare i bambini alla scoperta della biografia e dei luoghi di vita della Beata Elena Valentinis, vissuta a Udine nel XV secolo.
Verranno approfonditi l’ordine delle Terziarie Agostiniane, i miracoli della Beata e le cure mediche di quei tempi antichi. In parallelo, verranno proposti alcuni confronti con l’attualità ed attività di educazione al patrimonio culturale della città.
Per motivare i bambini è stato creato il personaggio di Historia, una famosa ma sbadata storica che sta svolgendo una ricerca su Elena Valentinis. Historia chiede più volte aiuto alla classe per ritrovare alcuni documenti che ha perduto durante le sue visite a Udine. La storica guida così i ragazzi in una ricerca per la città e, indirettamente, li sostiene nella ricostruzione della vita della dama medievale, il cui nome viene scoperto dagli stessi ragazzi solo al termine delle ricerche.
L’unità didattica è suddivisa in due fasi, per un totale di 12 ore circa. Ipoteticamente il percorso impegnerà 8 lezioni.