Document / Imprest

Sache burache

In zonte
Tipologjie document
Supuart
digitale
Personis
Pezzot Caterina (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
grandi
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Argoments

“Sache burache” è un canto popolare molto breve e semplice adatto a una sezione dei grandi della scuola dell’infanzia che permette di lavorare sulla ritmica e sui concetti di TA e TI TI.  

 
Sache burache 
Sache burache 
None Catinate 
None Catarine  
E jù cul cul 
In te farine 

 

Descrizion document

L’insegnante per far memorizzare le parole ai bambini, recita le parole modulando la voce con tonalità alte o basse e, seguendo queste dinamiche, contemporaneamente muove le mani secondo il metodo della chironomia. Questo “giochino” viene ripetuto più volte anche con i bambini.  Da soli intuiranno che, a seconda della posizione delle mani, il suono della voce potrà essere più alto o più basso.  Eventualmente potranno essere aiutati ponendogli delle domante: “Se mettiamo la mano davanti alla fronte come sarà il suono: più alto o più basso? E mettendo la mano sul petto?”…. 

 

L’insegnante canta tutta la canzoncina per farla ascoltare ai bambini. Successivamente canta la 1^ riga e i bambini la ripetono. Appresa la 1^ riga, con lo stesso metodo, si passa alla 2^ riga. I bambini ripeteranno quanto hanno appreso (1^ e 2^ riga). Si procederà così fino alla fine della canzoncina. 

Appresa la canzoncina, si passerà a lavorare sul TA e sul TI TI. 
I bambini avranno a disposizione dei cartoncini di colore marrone che simuleranno dei coni, dei cerchietti di colore rosa e verde che simuleranno delle palline di gelato. Le palline rosa corrisponderanno al TA, quelle verdi ai TI TI. La maestra incomincia a cantare la canzoncina marcando la diversa ritmica con il battito delle mani. I bambini seguendo il ritmo, posizioneranno le diverse palline di gelato ( vedi es.).  Si procederà allo stesso modo anche per la seconda riga. 

Sarà compito dell’insegnante aiutare i bambini nella stesura sillabica del testo. 

Queste attività si potranno svolgere in lezioni dalla durata di circa 30 minuti e saranno molto apprezzate dai bambini in quanto varie e dinamiche.  

Lenghe
Grafie uficiâl