Il ricettario si apre con una presentazione in italiano per proseguire con le ricette scritte in parte in friulano in parte in italiano (Se che coventa, Tôcs da gjalina, Simût che si fâs) corredata da disegno eseguito dagli alunni.
Sono presenti:
- brût di gjalina
- sbruada e musèt
- polenta
- strucûl di milûs
Segue un piccolo dizionario dei termini.