Document / Imprest

Filande, cavalîrs e galetis. Une gjite a Dignan

Tipologjie document
ppt
Supuart
DVD
Personis
Mengato Elisa (Referente di progetto); Nonni (Collaborazione); Sautariello Francesca (Docente coinvolto); nonna Annamaria (Collaborazione); 
Classis coinvolzudis
4
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Argoments
  • la filanda di Dignano
  • accenni alla nascita e alla storia della bachicoltura
  • storia ed economia locale
Descrizion document
La presentazione in power point è corredata da fotografie, disegni. La spiegazione è arricchita dalle voci degli alunni, che leggono le didascalie; anche chi proviene da altre nazioni (Vietnam, Marocco, Romania) o chi non utilizza abitualmente la lingua friulana si è impegnato nella lettura a voce alta. La lingua friulana è stata utilizzata come lingua veicolare per le attività proposte. 
Lenghe
Grafie uficiâl