Document / Imprest

Din don campanon (lis cjampanis di Vençon)

Tipologjie document
Supuart
digitale
Personis
Delli Zuani Lorenzo (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Argoments

Come oggetto dell’unità didattica si propone una filastrocca molto diffusa nella tradizione orale della Carnia (Din don campanon, lis cjampanis di Vençon…), che spesso si presenta in molte altre varianti.  Le note utilizzate sono DO – RE – MI le quali richiamano il suono delle campane. 

 

Din don campanon
lis cjampanis di Vençon.
Cul al è muart? Pieri stuart.
Cui lu vai? Il lacai.
Cui lu rît? La surîs.
Cui lu puarte in glesie?
Lis sioris di Vignesie.
Cui lu puarte fûr?
Lis sioris di Liussûl.
Cui lu metial sot?
Pieri maçarot.

 

Descrizion document

LEZIONE 1 – IMPARìN LA CJANTE 

LEZIONE 2 – LA CHIRONOMIE

LEZIONE 3 – BALUTIS E NOTIS 

LEZIONE 4 – PULSAZION E TIMP 

LEZIONE 5 – LAVORìN SU LA CJANTE E VERIFICHE 


Lenghe
Grafie uficiâl