Document / Imprest

Cul cûr ch'al lagrime

Tipologjie document
Supuart
cartaceo
Personis
Comar Rita (Referente di progetto); Pellizzari Marisa (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
1A, 1B
Classis destinatariis
An scolastic
Argoments
  • la Prima Guerra Mondiale trattata dal punto di vista delle madri che persero i loro figli;
  • conoscere le vicende principali della Grande Guerra;
  • recarsi presso i luoghi di sepoltura presenti ad Aquileia ed in particolare il cimitero degli eroi;
  • conoscere la vicenda di Maria Bergamas e la scelta del Milite Ignoto;
  • produzione di elaborati da parte dei ragazzi sul tema.
Descrizion document
Il fascicolo riporta le esperienze che i ragazzi hanno elaborato in seguito alla visita al Cimitero degli Eroi di Aquileia. 
Gli elaborati sono affiancati dalle fotografie del monumento alle quali si riferiscono; sono piccole riflessioni, poesie, preghiere, appunti sulla situazione dei soldati e sugli avvenimenti di cent'anni prima. 
L'elaborato è svolto sia in Lingua Italiana sia Friulana.
Lenghe
Grafie uficiâl
No