Document / Imprest

Cavalîrs, morârs e filandis

Supuart
digitale
Personis
Bello Donatella (Referente di progetto); Mengato Elisa (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
tutti i bambini della scuola
Classis destinatariis
An scolastic
Argoments
Progjet di Furlan di Istitût - Scuele secondarie di I grât. Percors metût adun cu la metodologjie CLIL, a.sc. 2018-2019 Dissiplinis coinvolzudis: -LETERATURE -SIENCE -STORIE -GJEOGRAFIE -ART E IMAGJINS -LENGHE FURLANE -LENGHIS STUDIADIS DAI FRUTS A SCUELE -LENGHIS FEVELADIS DAI FRUTS DE SCUELE -MUSICHE -TECNOLOGJIE
Descrizion document
Progetto improntato secondo la metodologia CLIL. Attività 1 L’insegnante presenta il progetto all’intera classe. Attività 2 Fase di motivazione. Sulla Lim si proietta il Dvd (almeno una parte): Bigatis, storie di donne friulane in filanda (di Elio Bartolini e Paolo Patui) Attività 3 Fase di motivazione (spiegazione, riflessione e scrittura personale e confronto finale) La classe viene divisa in 2 o 4 gruppi (due gruppi per leggenda) ai quali viene consegnata una leggenda da leggere e analizzare e rappresentare in altra forma espressiva (Arte) o linguistica Liende 1: Il cjaval magjic Liende 2: La imperadore cinese, la mari de sede Liende 3: Lis origjinis, i viers di San Jop ELABORAZIONE Attività 1 Attività principale: gli studenti lavorano in gruppo, manipolano materiali e fanno ricerche per realizzare il LUNARI DAL CAVALÎR/ il TEMPO del BACO DA SETA Attività 2 Attività principale: gli studenti lavorano in gruppo, manipolano materiali e fanno ricerche per analizzare L’AMBIENTE in cui vive il BACO Attività 3 Attività principale: gli studenti lavorano in gruppo, manipolano materiali e fanno ricerche per analizzare dove si lavora quanto prodotto dal BACO: le FILANDE Attività 4 Attività principale: gli studenti lavorano in gruppo, manipolano materiali e fanno ricerche per analizzare DOVE e DA DOVE proviene OGGI la SETA SINTESI Attività 1 Attività di feedback: Visita al MUSEO DEL TERRITORIO di San Daniele (classi prime) Visita al MUSEO ETNOGRAFICO di Udine (classi seconde) Vista alla MOSTRA DI FAGAGNA sui BACHI DA SETA (classe 3^A) Attività 2 Attività di feedback Incontro con esperti Attività 3 Attività di feedback Raccolta del materiale e presentazione del lavoro
Lenghe
Grafie uficiâl