L’unità didattica inizia con la proiezione di una serie di immagini che si riferiscono al contenuto della canzone; con l’aiuto di queste gli alunni devono indovinare di che canzone si tratta.
La conoscono già, dato che l’hanno imparata in prima classe, quindi il gioco risulterà semplice. Qualora avessero difficoltà verrà canticchiata loro la melodia.
Gli alunni ascoltano o cantano la
canzone originale, poi vene cantata loro la stessa canzone ma con il testo in
friulano.
Si passa quindi alla fase di imparare la canzone con la tecnica già
consolidata del “prima ascolto, poi canto”: prima si cantano separatamente i versi
della prima strofa, che gli alunni ripeteranno.
In seguito verranno uniti due versi
alla volta, e poi ripetuta l’intera strofa. Verrà applicata la stessa tecnica
per imparare la seconda strofa.
Vengono utilizzate anche la lim e flashcard per rafforzare l'apprendimento.
Nelle lezioni successive, si applicano la chironomia, analisi melodica e ritmica, metodo Kodaly, indovinelli e altri giochi per facilitare l'apprendimento.
A fine unità è previsto un concerto in classe.