Publicazion

Marilenghe te scuele - I siet pas. Musiche mestri!

Schede bibliografiche
I siet pas. Musiche mestri! / Daria Miani [coordinamento Luciana Favaro e Cristina Di Gleria]. - [Udin] : Societât Filologjiche Furlane, 2019. - 52 p. : ill. ; 28 cm
Struc

I siet pas. Musiche mestri! è un'unità di apprendimento contenente sette attività didattiche: 

  • Attività 1 - L'apel
  • Attività 2 - Un, doi, trê, cuatri, cinc, sîs, siet. Vierziti baûl!
  • Attività 3 - I siet pas colorâts
  • Attività 4 - I siet pas cui cerclis
  • Attività 5 - I siet pas cu la body percussion
  • Attività 6 - I siet pas e i struments musicâî
  • Attività 7 - Balìn I siet pas

Quando nella scuola è emersa la necessità di preparare i bambini ad un ballo tradizionale della nostra regione, in vista del saggio di fine anno, si è scelto di accostare l’insegnamento di una danza del repertorio tradizionale friulano al percorso di apprendimento della lingua friulana, partendo da una canzone a ballo tra le più diffuse in una vasta area che comprende Friuli, Istria, Austria e Baviera, dal titolo I siet pas, costituita da una semplice filastrocca che un tempo veniva utilizzata per insegnare ai bambini a contare. Partendo dalla canzoncina, che nomina i numeri dall’uno fino al sette, è stato possibile fare attività di diversa natura: dai giochi di gruppo e di movimento alle attività manipolative, dai racconti alle canzoni e alle filastrocche, dalle schede ai balli. Inoltre, le parole della filastrocca I siet pas hanno rappresentato un filo conduttore per introdurre anche altri argomenti, come i colori, i nomi delle dita della mano e molto altro.

Classis destinatariis
Lenghe
Grafie uficiâl
Notis
Grup di ricercje: Paola Benedetti, Tiziana Coletti, Francesca Copetti, Mirella Fanutti, Laura Gomboso, Serena Martini, Daria Miani, Miriam Pupini, Enza Purino, Sandra Tassile, Lorena Trevisani, Marcella Zampa, Luciana Favaro
Coordenament e consulence sientifiche: Luciana Favaro
Coordenament editoriâl: Cristina Di Gleria
Segretarie organizative: Cristina Di Gleria, Antonella Ottogalli
Revision linguistiche: Antonella Ottogalli, Eva Zucchiatti
Grafiche e impagjinazion: Anna Maria Domini