Publicazion

Marilenghe te scuele - Artiscj par zûc

Schede bibliografiche
Artiscj par zûc / Mirella Fanutti e Marcella Zampa [coordinamento Luciana Favaro e Cristina Di Gleria]. - [Udin] : Societât Filologjiche Furlane, 2019. - 72 p. : ill. ; 28 cm
Struc

Artiscj par zûc è un'unità di apprendimento contenente nove attività didattiche: 

  • Attività 1 - Jean Dubuffet 
  • Attività 2 - Giacomo Balla
  • Attività 3 - Piet Mondrian
  • Attività 4 - Gustav Klimt 
  • Attività 5 - Pablo Picasso
  • Attività 6 - Robert Delaunay
  • Attività 7 - Keith Haring 
  • Attività 8 - Joan Mirò 
  • Attività 9 - Štěpán Zavřel
Il percorso è nato dal desiderio di avvicinare i bambini all’arte attraverso il fare, con l’intento di sviluppare la loro creatività, il loro gusto estetico e la loro autostima. Sono state scelte delle opere relative ai seguenti pittori: Dubuffet, Balla, Mondrian, Klimt, Picasso, Delaunay, Haring, Mirò e Zavřel. La loro arte è particolarmente in sintonia con la creatività e la fantasia del mondo-bambino.
Ogni artista è introdotto da una filastrocca o da una breve storia al termine della quale viene presentata una sua opera. I bambini, dopo aver osservato e descritto il quadro, sono invitati a trasformarsi in tanti Picasso, Klimt, ecc. per creare le loro originali opere con tecniche e strumenti differenti. Attraverso queste attività essi hanno la possibilità di sperimentare diversi modi per produrre segni e vari tipi di linee e di forme e di colorare, imparando a orientarsi nello spazio del foglio. Dipingendo a più mani in piccoli gruppi, i bambini colorano una sagoma per ogni artista presentato.
Classis destinatariis
Lenghe
Grafie uficiâl
Notis
Grup di ricercje: Paola Benedetti, Tiziana Coletti, Francesca Copetti, Mirella Fanutti, Laura Gomboso, Serena Martini, Daria Miani, Miriam Pupini, Enza Purino, Sandra Tassile, Lorena Trevisani, Marcella Zampa, Luciana Favaro
Coordenament e consulence sientifiche: Luciana Favaro
Coordenament editoriâl: Cristina Di Gleria
Segretarie organizative: Cristina Di Gleria, Antonella Ottogalli
Revision linguistiche: Antonella Ottogalli, Eva Zucchiatti
Grafiche e impagjinazion: Anna Maria Domini