Publicazion

La Vignesie Julie: Cjars, Triest e la cueste

Tipologjie
manuale
Schede bibliografiche
La Vignesie Julie: Cjars, Triest e la cueste / a cura di Andrea Guaran e Mauro Pascolini. - [S.l.] : Consorzio universitario del Friuli, 2013. - 55, 87; 55, 87 p. : ill. ; 30 cm + 1 carta geografica ripiegata + 1 fascicolo (86 p.)
Struc
Il manuale bilingue (italiano-friulano), pubblicato nell'ambito del progetto ACCRCON - Accrescimento delle conoscenze nella lingua minoritaria, è dedicato all'area identificabile con l'espressione Venezia Giulia. La trattazione si concentra sulla sub-regione carsica, monfalconese o isontina e triestina, e sulla fascia costiera che da Monfalcone si estende fino al muggesano, non prendendo tuttavia in esame le altre zone dell'Isontino, che pur rientrano sotto la denominazione della Venezia Giulia, in quanto in buona parte già oggetto di attenzione all'interno dei due volumi riservati, il primo alla fascia pedemontana e collinare e comprendente quindi anche il Collio, il secondo alla pianura friulana, con l'agro monfalconese. Si tratta di una sub-regione particolare, con ancora rintracciabili i tragici segni delle recenti vicende belliche, connesse ad entrambi i conflitti mondiali, che si caratterizza per un interessante e fertile complessità sul piano culturale, linguistico e religioso, e sul terreno delle relazioni e delle comunicazioni internazionali.  
Il manuale, pensato come ausilio per gli insegnanti, è accompagnato da un quaderno di lavoro dedicato appositamente agli studenti.
Classis destinatariis
Destinataris
Lenghe
Grafie uficiâl
Notis
La pubblicazione è stata realizzata nell'ambito del "Progetto ACCRCON, Accrescimento della conoscenza nella lingua minoritaria. Studi e materiali (per la scuola primaria)".

In allegato al manuale "La Venezia Giulia: Carso, Trieste e la costa" troviamo:
  • "Il gno cuader di lavôr" 
  • una cartina geografica del Friuli


Ideazione e supervisione del progetto
Mauro Pascolini

Autori
Manuale: Andrea Guaran, Mauro Pascolini
Quaderno di lavoro: Marisa Comelli, Monica Peron, Gaetano Vinciguerra

Disegni
Pier Paolo Cedaro, Roberto Zanella

Fotografie
Andrea Guaran, Gaetano Vinciguerra, Archivio di Stato di Trieste, Carso/Kras, Dipartimento di Scienze Umane Università degli Studi di Udine, Il Piccolo, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Touring Club Italiano

Elaborazioni cartografiche
Laboratori GIS - Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi di Udine
Casa editrice Tabacco, Tavagnacco - UD

Traduzione integrale
Cinzia Petris

Coordinamento generale
Stefania Della Martina - Consorzio Universitario del Friuli

Impaginazione 
Lithostampa - Pasian di Prato - UD - Settembre 2013

Stampa
La Tipografica srl - Basaldella di Campoformido - Ottobre 2013

Questa produzione è stata realizzata anche con il contributo dei fondi statali della Legge 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche” e con il contributo della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia