Il volume contiene un'unità didattica si struttura nelle seguenti parti:
- Pianificazione dell'unità didattica
- Descrizione dettagliata delle lezioni, materiali e esercizi
- Materiali didattici
- Verifica e valutazione
- Diario di bordo delle docenti
- Documentazione fotografica e esempi di schede di piante compilate
L'unità nasce dalla passione delle docenti per lavori che intreccino la scuola e il territorio ed è quindi fortemente legata al contesto locale. L'esperienza sviluppata in classe si è così allacciata strettamente all'uscita didattica presso la Pieve di Zuglio e il suo orto botanico, uno spazio in libertà ma molto ricco di informazioni che sono state poi rielaborate per produrre delle schede analitiche su vari tipi di piante legate al rituale del Mac di Sant Zuan. L'unità didattica infatti fonde la valorizzazione scientifica delle erbe medicamentose secondo la farmacologia con l'utilizzo delle stesse in ambito religioso e magico/superstizioso.