Publicazion

Gjoldi il fûc

Tipologjie
unità didattiche
Schede bibliografiche
Gjoldi il fûc / Carlo Calligaris, Fabio Bellotto [a cura di Marcella Menegale, Ada Bier, Cristina Di Gleria]. - [Udin] : Societât Filologjiche Furlane, 2019. - 28 p. : ill. ; 24 cm
Struc

Il volume contiene un'unità didattica che si struttura nelle seguenti parti:

  1. Pianificazione dell'unità didattica
  2. Descrizione dettagliata delle lezioni, materiali e esercizi
  3. Verifica e valutazione
  4. Diario di bordo dei docenti
  5. Video

Con questa unità i docenti hanno voluto continuare la sperimentazione per l’apprendimento plurilingue (inglese e friulano) attraverso il movimento: l’uso del plurilinguismo avviene a livello comunicativo orale e sociale durante l’attività motoria in palestra.
Si è utilizzata una metodologia basata sull’ascolto del materiale musicale in lingua inglese e friulana sul movimento, sull’uso del corpo e di oggetti, in modo da favorire la conoscenza degli organizzatori spaziali.
Le attività sono state impostate secondo una didattica laboratoriale dove il protagonista è l’allievo, motivato e sollecitato ad essere propositore attivo e interprete. Si è utilizzata la tecnica dell’apprendimento recitato (recitare in gruppo una serie di vocaboli accompagnati da gesti e movimenti che ne rappresentino il significato), usata per migliorare l’apprendimento di un’altra lingua.
Una particolare è stata dedicata alla scelta e alla disposizione di materiali ed attrezzi in palestra e ove possibile in aula.
L’analisi utilizzata avviene a partire dalla videoregistrazione con successivo brainstorming insieme agli alunni sulla performance effettuata. In tal modo verranno esaminati e valorizzati gli aspetti positivi della prestazione. In un secondo momento si passerà ad analizzare le parti che si possono migliorare. Si stimolerà cosi la formulazione di una critica costruttiva e l’autovalutazione dell’alunno.

Di seguito il link per la visione video delle attività svolte: https://vimeo.com/277944167
(password: Notedifuoco) 

Classis destinatariis
Grafie uficiâl