Publicazion

Aghe e aiar

In zonte
Tipologjie
unità didattiche
Schede bibliografiche
Aghe e aiar / Barbara Taddio [a cura di Marcella Menegale, Ada Bier, Cristina Di Gleria]. - [Udin] : Societât Filologjiche Furlane, 2019. - 56 p. : ill. ; 24 cm
Struc

Il volume contiene un'unità didattica che si struttura nelle seguenti parti:

  1. Pianificazione dell'unità didattica
  2. Descrizione dettagliata delle lezioni, materiali e esercizi
  3. Materiali didattici
  4. Verifica e valutazione
  5. Diario di bordo della docente
  6. Documentazione fotografica e lapbook

Gli argomenti che vengono trattati in scienze si prestano benissimo ad essere acquisiti attraverso la metodologia CLIL. Durante l’anno scolastico la docente ha potuto sperimentare questo approccio ottenendo ottimi risultati nell’acquisizione dei contenuti sia della disciplina che della lingua friulana. I bambini hanno riposto con entusiasmo, caricati da una motivazione molto positiva.
L’unità presentata prevede due moduli collegati: uno relativo all’acqua e l’altro all’aria. Per studiare questi due aspetti sono stati condotti diversi esperimenti e attività pratiche ed è stato prodotto un lapbook dai bambini stessi.
In queste prime attività il principale interesse era rivolto a focalizzare l’attenzione del docente e dei ragazzi sul comportamento di/in gruppo per valutare se i gruppi così costituiti ed organizzati funzionassero. Si segnala che in ogni gruppo si trova un moderatore del tono della voce, un addetto al tempo di consegna, un addetto alla partecipazione di tutti. Viene confrontato quanto raccolto con quanto osservato dalla docente che restituisce le sue impressioni confrontandosi verbalmente con i ragazzi al fine di preparali a proseguire con i gruppi formati o modificare qualcosa per le attività future.

Di seguito il link per la visione video delle attività svolte: https://vimeo.com/user87150262/review/279212601/b863ed1f3b
(password: eduka2) 

 
Classis destinatariis
Lenghe
Grafie uficiâl