Zuìn cul cuarp par capîsi miôr - Infanzia Viale Roma, Cormons
Origjin progjet
Zuìn cul cuarp par capîsi miôr
Classis coinvolzudis
piccoli, medi e grandi
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Argoments
- capacità di esprimersi attraverso il corpo e la mimica;
- capacità di comprendere semplici comandi riferiti alle parti del corpo;
- capacità di memorizzare vocaboli, canti, poesie e filastrocche.
Descrizion
I bambini della Scuola dell'infanzia scoprono il loro corpo attraverso le canzoni e le filastrocche della tradizione friulana. Nel momento ludico il bambino apprende le differenze e le somiglianze, collocando se stessi e gli altri nello spazio. I lavori sono differenziati secondo l'età e quindi anche la complessità delle attività svolte: i più piccoli eseguono attività di completamento e filastrocche semplici, mentre i più grandi diventano ballerini nell'imparare alcune danze tradizionali.
Materiâi, events fats
Dispense con le attività svolte nelle diverse sezioni.