Progjet

Une storiute di Pimpa: "Un insium di dîs maraveis"

Origjin progjet
Premio Chino Ermacora 2018
Tipologjie progjet
Personis
Basso Paola (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
Grandi (sezione B) e Medi (sezione A)
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argoments

Inventare un sogno del personaggio scelto, "Pimpa", fatto in dieci tappe abbinate alla filastrocca dei 10 numeri ben conosciuta, memorizzata e rappresentata. Evidenziare la presenza, e il loro valore, di elementi di base del territorio.

Descrizion
Invito dell'insegnante ad inventare una storia dove compaiono gli elementi delle rime con i 10 numeri. Scelta dei bambini ad inventare il sogno di Pimpa attorno al loro paese dove tutto cambia o dove tutto è vero o finto, ma sempre bello e divertente. Scelta dei bambini a far conoscere buoni amici a Pimpa che non è mai sola o impaurita.
Imprescj didatics e ativitâts

Partenza: ripetere in "gruppo teatrale" la filastrocca dei 10 numeri in modi diversi (mimare, personificare elementi, fantasticare, disegnare con creatività).

Arrivo: inventare in un "gruppo teatrale" una storia sul territorio.

 

Obiettivi del progetto:

  • stimolare lo sviluppo cognitivo e linguistico della lingua friulana
  • sviluppare l'interesse della scoperta del proprio ambiente che va amato e rispettato
  • favorire l'attrazione e la partecipazione alle attività linguistiche proposte
  • favorire l'espressione costante e spontanea anche in lingua friulana 
  • promuovere il coinvolgimento spontaneo ed emotivo.
Materiâi, events fats
  • materiale artistico per la realizzazione di cartelloni e del libretto
  • canzoni e rime del testo "Cjantis e rimarolis pai frutins"
  • video 
Lenghe
Grafie uficiâl
No