Progjet

Tunin il surisin

Origjin progjet
  • Premio Chino Ermacora 2017;
  • Glemone îr vuei e doman, 2016:
  • Emozions furlanis in viaç pal teritori 2017.
Tipologjie progjet
Personis
Benedetti Paola (Referente di progetto); Prenassi Maristella (Referente di progetto); Tassile Sandra (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
tutte le sezioni della scuola
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana c/o Biblioteca Società Filologica Friulana via Manin, 18 33100 Udine
Argoments
  • filastrocche, ninne nanne e canzoncine della tradizione
  • filiera del mais (mulino/farina-polenta-pop corn)
  • saper ascoltare e comprendere una storia in lingua friulana e ripetere alcune parole e brevi frasi

  • saper animare e ripetere canzoncine, poesie, rime della cultura friulana

Descrizion
La creazione della storia, che ha come protagonista un topolino di nome Tunin, permette ai bambini di fruire attraverso il racconto dell'oralità del friulano in forma di apprendimento attivo, consentendo loro di fantasticare, ridere ed emozionarsi, imparando. L'ascolto e la comprensione sono stati sostenuti con uso di immagini interpretando il racconto con un linguaggio mimico coinvolgente. 
Imprescj didatics e ativitâts

Attività:

  • creazione di una storia 
  • attività canora
  • animazione della storia
  • esperienza diretta di alcune ricette come polenta, frittata e pop-corn
  • realizzazione di album individuali con le illustrazioni delle parti salienti della storia
Materiâi, events fats
  • album individuale con tecniche e materiali misti
  • dvd
Lenghe
Grafie uficiâl
No