Progjet

Storie e storiis di art furlane

Origjin progjet
Premio Chino Ermacora 2016
Tipologjie progjet
Personis
Battilana Lucia (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
2A - 2B
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Areis dissiplinârs
Argoments
  • la conoscenza del patrimonio artistico antico e moderno del Friuli
  • l'arte friulana: arte romana, longobarda e rinascimentale
  • lo studio sui metodi di lavoro degli artisti e sul significato delle loro opere
Descrizion
I ragazzi hanno svolto un percorso alla riscoperta dell'arte del Friuli per conoscere meglio il patrimonio artistico regionale. Il viaggio è cominciato dai mosaici della Basilica di Aquileia, continuando con la scultura longobarda di Cividale e approdando agli affreschi del Rinascimento che si trovano nelle chiese. All'osservazione hanno accompagnato lo studio sui metodi di lavoro degli artisti e sul significato delle loro opere e anche una parte pratica di creazione, pittura e reinterpretazione delle opere osservate.
Imprescj didatics e ativitâts
  • analisi degli elementi fondamentali dell'arte friulana
  • "ri-creazione" e reinterpretazione di un'opera
Materiâi, events fats
  • disegni che riproducono copie delle opere analizzate oppure riattualizzazioni e mescolanze di stili delle stesse
  • presentazione pdf e ppt del percorso svolto
Lenghe
Grafie uficiâl
No