Progjet

Profumo di fieno

Origjin progjet
  • Premio Chino Ermacora 2015
  • Progetto “Alla scoperta dell’ecologia, dell’ambiente, della storia, delle tradizioni della Val Tramontina”
Tipologjie progjet
Personis
Marmai Irma (Referente di progetto); Corrado Lucia (Docente coinvolto); Crovato Sandy (Docente coinvolto); Crozzoli Beatrice (Docente coinvolto); Colautti Sara (Collaborazione); 
Classis coinvolzudis
Pluriclasse 1 - 2 - 4 - 5 e alunni della scuola dell'infanzia
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Areis dissiplinârs
Argoments
  • la fienagione 
  • il lavoro femminile nel secolo scorso
  • gli ambienti montani del Friuli Venezia Giulia, in particolare nella Val Tramontina
  • il valore delle testimonianze 
Descrizion
Profumo di fieno vuole essere un omaggio alle donne che conoscevano la dura fatica del lavoro, da mattina a sera, e che in silenzio, con umiltà, saggezza, semplicità, dolori e poche gioie, hanno contribuito al sostentamento della loro famiglia e dell’intera Val Tramontina.
Il progetto è stato finalizzato alla realizzazione di un libro illustrato. La bisnonna Elsa, protagonista del libro, parla di un mondo che ai bambini sembra lontano nel tempo. È in realtà la voce di tante donne che hanno vissuto, non molti anni fa, in Val Tramontina e in tanti altri ambienti montani del Friuli Venezia Giulia. L’ascolto di testimonianze delle nonne e la lettura di interviste, fatte a donne vissute nel secolo scorso, hanno incuriosito, stimolato e interessato i bambini, che hanno potuto così entrare nel mondo della fienagione. Il tutto è stato arricchito da alcune poesie in lingua friulana.
Imprescj didatics e ativitâts
  • raccolta di testimonianze orali e realizzazione di interviste
Materiâi, events fats
  • elaborati grafici che hanno portato alla realizzazione di un libro illustrato
Grafie uficiâl
No
Publicazions