O vìn simpri di sperâ
Origjin progjet
Premio Chino Ermacora 2018
Classis coinvolzudis
4 A (a.s. 2016/2017), 5 A (a.s. 2017/2018)
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Argoments
- la Prima Guerra Mondiale
- la situazione economica delle famiglie sangiorgine durante la Prima Guerra Mondiale
- i luoghi dell'Università Castrense a San Giorgio di Nogaro e Redipuglia
- la corrispondenza dal fronte
- le tradizioni popolari, gli usi e costumi tradizionali
- canti e balli della tradizione friulana
Descrizion
Si tratta di un copione teatrale per la messa in scena dello spettacolo "O vìn simpri di sperâ". Ideato e scritto dagli alunni che hanno immaginato di rivivere le vicende del passato vestendo i panni di una famiglia friulana vissuta durante gli ani della Prima Guerra Mondiale, tra il 1915 ed il 1918 a San Giorgio di Nogaro, paese nel quale si era insediata la Scuola Medica da campo chiamata "Università castrense".
L'elaborazione del progetto ha consentito lo studio della storia locale e lo studio di tradizioni, usi e costumi friulani.
Materiâi, events fats
- copione dello spettacolo teatrale
- spettacolo teatrale
- dvd della registrazione dello spettacolo
- fac-simile di lettere dal fronte