Progjet

Luna luna ven abàs

Origjin progjet
Emozions furlanis in viaç pal teritori
Tipologjie progjet
Personis
Petris Cinzia (Collaborazione); famiglie (Collaborazione); 
Classis coinvolzudis
tutte
Classis destinatariis
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argoments
  • tramandare la cultura del proprio territorio
  • giochi della tradizione
  • modi di dire e filastrocche usati dai nonni
  • coesione tra i membri della comunità
  • valorizzazione e trasmissione di un passato non ancora dimenticato
Descrizion
La pubblicazione nasce dalla collaborazione tra la scuola dell'infanzia ed i nonni dei bambini iscritti, al fine di dare vita ad uno scambio di saperi e rinnovare il continuo tramandarsi della cultura propria del territorio. Nell'arco dell'anno è stato proposto il progetto "Contìnsila par furlan" che ha guidato i bambini alla scoperta di un tempo ormai passato. La proposta, partita per riscoprire i giochi che i nonni erano soliti fare in strada, nelle piazze o nei cortili, è stata la scintilla che ha innescato la curiosità nei bambini. Il progetto si è poi allargato a comprendere anche modi di dire e filastrocche. Da qui l'idea di creare una raccolta di "detti e conte" con i nonni che hanno impugnato carta e penna per regalare ai nipoti una parte della loro infanzia.
Imprescj didatics e ativitâts
  • attività di gruppo ed individuali
  • intervento dei nonni degli alunni
Materiâi, events fats
Libretto intitolato "Luna luna ven abàs".
Lenghe
Grafie uficiâl
No