Progjet

La nostra città - una visita a Udine

Tipologjie progjet
Personis
Classis coinvolzudis
4 A, 4 B
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argoments
  • Udine
  • indicazioni stradali
  • notizie storiche
  • leggende e principali monumenti
Descrizion
Il progetto si è articolato in più fasi, tutte svolte in lingua friulana: una prima fase di conoscenza, esplorazione e documentazione della città di Udine, la sua storia ed i principali monumenti. In questa fase i bambini hanno potuto ampliare il loro lessico con termini utili alla descrizione (colori, strutture, caratteristiche), alla localizzazione geografica (punti cardinali, indicazioni di orientamento), alla narrazione (tempi verbali, nozioni storiche).
La seconda fase è stata di tipo pratico con visita guidata alla città.
Nella terza fase, di rielaborazione personale, i bambini hanno lavorato in piccoli gruppi con immagini e parole per raccontare e condividere la loro esperienza. Per la produzione autonoma è stata scelta la modalità in rima con imitazione della struttura e della villotta "O ce biel cjastiel a Udin".
Imprescj didatics e ativitâts
  • lavori di gruppo ed individuali
  • visite alla città di Udine
  • produzione di elaborati in rima
Materiâi, events fats
Serie di poesie sui monumenti e personaggi della città.
Lenghe
Grafie uficiâl
No