FURLAN
/
ITALIANO
Toggle navigation
Docuscuele
Cui che o sin
Documentazion
Formazion
Informazion
Contats
Cîr fra i nestris materiâi
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Progjet
Ricercje semplice
Ricercje avanzade
La conta da l'agna Catarinucia
Origjin progjet
Premio Chino Ermacora 2017
progetto pluriennale "Dal territorio... al teatro" (progetto mirato a portare in scena racconti tratti dalla tradizione orale del luogo)
Tipologjie progjet
didattico
;
teatrale
;
Sogjets
I.C. "Margherita Hack" di Maniago
Personis
Bruna Emanuela
(Referente di progetto);
Patrizio Nilla
(Collaborazione);
Bruna Marina
(Collaborazione);
Brun Lucia
(Docente coinvolto);
Nigro Daniela
(Docente coinvolto);
Classis coinvolzudis
2A - 5A
Classis destinatariis
primarie
;
Destinataris
famiglie
;
anziani della comunità
;
comunità
;
bambini 6-11 anni
;
An scolastic
2015/2016
;
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Areis dissiplinârs
geografia
;
italiano
;
storia
;
scienze
;
Argoments
recupero di racconti della tradizione ambientati in particolari zone del territorio (Maniago - Frisanco)
conoscenza del territorio attraverso l'esplorazione per ritrovare i luoghi delle narrazioni
studio degli oggetti utilizzati nella vita quotidiana di un tempo
studio delle antiche produzioni di agricoltura e allevamento locali: vino, latte, ortaggi
"La conta da l'agna Catarinucia": recupero di elementi del racconto da utilizzare per costruire un testo teatrale
Descrizion
Il progetto prende il via da un antico racconto in lingua friulana "La conta da l'agna Catarinucia". Il testo è stato narrato e interpretato da Nilla Patrizio in Casa Anziani, facendo in modo che i nonni raccontassero ai bambini dove si trovano i luoghi di cui si parla.
Le classi sono poi andate alla scoperta di questi luoghi con le guide dell'Ecomuseo, intrecciando una lezione di geografia e storia sul campo.
In classe si è poi approfondito lo studio degli ambienti e della storia degli oggetti della vita quotidiana del passato.
Si è proceduto quindi con la rielaborazione del testo in lingua italiana, realizzando le illustrazione per costruire un piccolo libretto, utilizzando i programmi di videoscrittura e grafica al computer. inoltre, con la collaborazione di Nilla Patrizio, i bambini hanno lavorato alla 2a edizione della rassegna teatrale "A teatro con il nonno", per mettere in scena "La conta da l'agna Catarinucia" in cui hanno recitato i bambini della scuola primaria, i nonni della Casa per Anziani e gli attori dell'Associazione "Teatro delle Piramidi".
Imprescj didatics e ativitâts
fonti documentarie
strumenti di misurazione ed organizzazione propri delle diverse discipline (grafici, linee del tempo, mappe...)
strumenti audiovisivi ed informatici
visite guidate ad aziende agricole e industriali per la produzione di alimenti
laboratori specifici su particolari tematiche individuate secondo il metodo del problem solving
Materiâi, events fats
libretto: "La conta da l'agna Catarinucia"
spettacolo teatrale "La conta da l'agna Catarinucia" presso il teatro "G. Verdi" di Maniago il 31 maggio 2016
dvd con video dello spettacolo teatrale "La conta da l'agna Catarinucia"
Lenghe
italiano
;
friulano
;
Grafie uficiâl
No
Documents
La conta da l'agna Catarinucia
Notis
Il dvd contenente il video dello spettacolo teatrale "La conta da l'agna Catarinucia" è conservato presso il Centro di Documentazione e può essere visionato presso la sede di via Manin.