Progjet

Jessude a Palme

Origjin progjet
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2018
Tipologjie progjet
Personis
Bello Donatella (Referente di progetto); Trevisi Maria (Collaborazione); 
Classis coinvolzudis
2A
Classis destinatariis
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Areis dissiplinârs
Argoments
  • si affronta il tema delle invasioni e delle migrazioni attraverso la storia del popolo turco e quindi, di conseguenza, la storia della costruzione di Palmanova e le vicende che l'hanno interessata;
  • conoscenza storico-artistica della città di Palmanova;
  • uscite didattica alla città di Palmanova con riscontro delle conoscenze acquisite in classe.
Descrizion
Il progetto "Jessude a Palme" aiuta i ragazzi della Scuola Secondaria di I grado di San Daniele ad applicare le loro conoscenze alla scoperta della città. Vengono analizzati gli aspetti storici, artistici e culturali che hanno interessato la costruzione di Palmanova e le modifiche alle quali è stata soggetta nel corso del tempo. Gli alunni hanno così visitato i principali luoghi di interesse storico quali il Duomo, i Musei, le porte (Aquileia, Cividale ed Udine), le fortificazioni ampliando sul posto le loro stesse conoscenze.
Sono stati guidati dalla guida, la Dott.ssa Maria Trevisi.
Imprescj didatics e ativitâts
  • studio in classe attraverso libri e materiali forniti dalla docente;
  • visita guidata alla città di Palmanova;
  • produzione di un cartellone.
Materiâi, events fats
Power-point di presentazione dell'attività svolta e produzione di un cartellone. 
Lenghe
Grafie uficiâl