Progjet

Il plaše di štâ insiema par giuâ coma un viàč

Origjin progjet
  • Premio Chino Ermacora 2016
  • Progetto "Il bambino comunica"
Tipologjie progjet
Personis
Screm Erica (Referente di progetto); Screm Walter (Collaborazione); 
Classis coinvolzudis
tutte le sezioni della scuola
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argoments
  • conoscenza dei giochi di un tempo tipici del territorio di Paularo
  • conoscenza e valorizzazione del territorio di appartenenza
  • valorizzazione della lingua friulana e approfondimento della lingua e cultura friulana, con particolare riferimento al territorio locale e alle parole che tendono a scomparire
Descrizion
Il tema è stato selezionato in quanto ritenuto maggiormente adatto al progetto "Il bambino comunica", poiché si ritiene che anche attraverso il gioco il bambino si esprima. Si è data quindi ai bambini la possibilità di giocare in modo semplice per fargli capire come ci si divertiva una volta anche con materiali poveri ormai desueti e dimenticati.
Imprescj didatics e ativitâts
  • giochi
  • compilazione di schede operative (come le cartine di Italia, Friuli e Carnia o quelle di spiegazione dei giochi)
  • preparazione di cartelloni e disegni
  • visione di diapositive con i giochi ormai dimenticati
  • schede compilate a casa con l'aiuto dei genitori
  • invito a scuola di un signore anziano della comunità che ha raccontato un gioco e lo ha portato per farlo provare ai bambini
Materiâi, events fats
  • ppt del percorso svolto
  • un cartellone con la bandiera delFriuli
  • disegni dei giochi di una volta
Grafie uficiâl
No