Progjet

Grano e granoturco

Origjin progjet
Premio Chino Ermacora 2016
Tipologjie progjet
Personis
Qualizza Paola (Referente di progetto); Sione Andreina (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
2
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Areis dissiplinârs
Argoments
  • le piante di granoturco: il loro ciclo vitale e produttivo e il loro utilizzo
  • gli aspetti della vita contadina nel tempo
  • la lettura di carte e mappe e la creazione di percorsi
Descrizion
Il progetto ha puntato alla conoscenza e valorizzazione di alcuni aspetti della tradizione relativi alla civiltà contadina, imparando alcune caratteristiche delle piante coltivate sul territorio, nella fattispecie il grano e il granoturco, il loro utilizzo e la loro storia, individuando alcune tappe evolutive nei processi di coltivazione e comprendendo il concetto di fonte storica.
Imprescj didatics e ativitâts
  • visita alla mostra “Il grano” presso il Museo Etnografico del Friuli e al Museo della vita contadina "Cjase Cocèl"
  • studio dei cereali, del frumento, delle piante che arrivano da lontano (America e Oriente), delle farine, degli attrezzi del passato
  • ricette: merende con pane e marmellata, pop corn
  • laboratori: esperimenti di germinazione e arte del cartoccio
  • viaggio nel tempo e studio della farina
  • creazione della mappa concettuale
Materiâi, events fats
  • presentazione in power point che riassume il percorso svolto
  • disegni e tabelle realizzati dai bambini
  • visite didattiche
Lenghe
Grafie uficiâl
No