Progjet

Gjite inte lagune di Grao

Origjin progjet
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2013
Tipologjie progjet
Personis
Tosolini Carla (Referente di progetto); Potocco Tiziana (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
4 A, 4 B
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argoments
  • scoperta e studio di un ambiente naturale diverso da quello di appartenenza: la Laguna di Grado
  • esplorazione ambiente marino
  • animali della laguna (migratori e non)
  • abitazioni e casoni dei pescatori
  • isola di Barbana

Descrizion
La gita alla Laguna di Grado ha dato l'occasione agli alunni di conoscere ambienti naturali diversi da quelli quotidiani. I ragazzi hanno potuto vedere con i loro occhi come si modifica il territorio della laguna, quali sono le specie viventi che la popolano e come viene svolta la pesca. Grazie all'aiuto della guida e al giro in barca hanno scoperto e apprezzato una realtà diversa.  
Imprescj didatics e ativitâts
  • gita alla Laguna di Grado
  • lavoro individuale e di gruppo
  • rielaborazione in classe
Materiâi, events fats
Dispensa con il racconto della gita ed elaborati artistici che illustrano l'attività svolta
Lenghe
Grafie uficiâl
No
Notis
Il testo presenta diversi errori in lingua friulana, tuttavia denota una conoscenza delle basi delle regole di grafia della lingua.