Progjet

Fasin furlan?

Origjin progjet
Premio Chino Ermacora 2016
Tipologjie progjet
Personis
Fedele Giuliana (Referente di progetto); Sabbadini Manola (Docente coinvolto); 
Classis coinvolzudis
1A - 1B - 2A - 2B
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Areis dissiplinârs
Argoments
  • le azioni (la pronuncia a voce alta dell'azione è accompagnata dalla rappresentazione mimica servendosi delle mani e di piccoli disegni)
  • filastrocche della tradizione (Orelute, Pimpinele, Ator ator dal pradissut)
  • la famiglia
  • le parti del corpo
  • i numeri
  • la natura e i suoi animali (la volpe, il gufo e lo scoiattolo)
Descrizion

Il progetto nel suo svolgimento ha mirato a raggiungere i seguenti obiettivi:

  • utilizzare in modo creativo le tecnologie
  • cooperare per la realizzazione di piccoli progetti video, che sfruttano la LIM, disegni animati e in movimento, parti mimiche dei bambini...
  • potenziare l'utilizzo della lingua friulana attraverso la recitazione e narrazione di storie, poesie e filastrocche
  • potenziare la capacità di ascoltare e di esprimersi 
  • rappresentare utilizzando linguaggi diversi
  • condividere e presentare alla scuola e a classi lontane, in modalità podcast, i prodotti realizzati
Imprescj didatics e ativitâts
  • utilizzo della metodologia CLIL
  • didattica laboratoriale e multicanale
  • LIM
Materiâi, events fats
  • file video caricato su DVD
  • cartoni animati
  • cartelloni
  • scenari
  • eBook
  • trasmissioni podcast nella sezione "Met il furlan te sachete" sul sito www.ragazzidelfiume.it (sezione podcast didattico)
Lenghe
Grafie uficiâl
No
Documents