Progjet

Da Travês a l'Ort Didatic di Udin

Origjin progjet
Emozions furlanis in viaç pal teritori 2017
Tipologjie progjet
Personis
Bozzer Ivana (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
alunni delle classi prime, seconde e terze a tempo prolungato inserite nel laboratorio "Vuardinsi ator"
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Areis dissiplinârs
Argoments
  • conoscenza ed approfondimento sulle piante autoctone presso l'orto Botanico di Udine;
  • studio sul campo delle bio-diversità;
  • conoscenza delle tipologie morfologiche tipiche del territorio friulano;
  • alveare didattico;
  • studio del mais, delle pannocchie;
  • avvicinamento dei ragazzi alla tradizione del territorio friulano e alle diverse colture che vi erano presenti.
Descrizion
Il progetto si pone la finalità di avvicinare gli studenti al proprio territorio constatandone le diversità a livello morfologico e della conformazione del terreno inoltre, le bio-divesità sono accostate alle diverse colture e diverse specie, ad esempio vengono trattati tipi diversi di mais e di pannocchie. L'uscita didattica all'Orto Botanico di Udine rende l'approccio in modo diretto e immediatamente comprensibile. L'avvicinamento a quelle che erano le tradizioni e le particolarità permette agli studenti di riprendere un'identità ormai lontana nel tempo.
Imprescj didatics e ativitâts
  • uscita didattica all'Orto Botanico di Udine;
  • attività e giochi presso l'Orto Botanico.
Materiâi, events fats
Presentazione Power-Point che illustra l'attività svolta attraverso fotografie e didascalie.
Lenghe
Grafie uficiâl
No