L’argomento traccia del progetto verte sulla conoscenza ed adozione di comportamenti volti a migliorare gli stili di vita attraverso una consapevole educazione alimentare. Più precisamente si intende promuovere la conoscenza degli ortaggi e della loro funzione nutrizionale. Nel percorso è coinvolta la Lega Friulana per il cuore e l’Azienda Sanitaria Medio Friuli, Dipartimento Prevenzione di Udine, che si è fatta carico di produrre il Kit didattico “A torzeon pal ort” (autore la referente di progetto Pupini Miriam) e di mettere a disposizione il suo staff di esperti per condurre gli incontri informativi con le famiglie.
Sono previste Unità di acquisizione specifiche che motivano i bambini a manipolare, esplorare e scoprire caratteristiche degli alimenti sia dal punto di vista fisico (colore, odore, sapore, aspetto) che organolettico e nutrizionale, nonché l’origine, la coltivazione e raccolta:
- L’orto / L’ort
- Mangiando a…colori/ Mangjâ a colôrs
- Dolci, scherzetti e feste tradizionali/Dolçs, scherçuts e fiestis
- A zonzo per l’orto/ A torzeon pal ort
Ciascuna Unità prevede un racconto che introduce e motiva l’argomento incuriosendo il bambino ad intraprendere un percorso formativo specifico e svariate attività di approfondimento che spaziano nei vari campi di esperienza. Per questo, trasversalmente, è stato sviluppato il percorso "Flabis, cjantis e fiestis di ca dongje". L’argomento traccia di questo percorso verte sulla conoscenza delle tradizioni locali, di canti, di fiabe e racconti tradizionali e moderni che evidenzino aspetti culturali del luogo di appartenenza. Sono previste Unità di acquisizione specifiche che affrontano le tematiche che si ispirano alle stagioni ed alle feste tradizionali ad esse connesse. Ciascuna comprende esperienze dirette come incontri con il territorio, interviste, ricerche, visite di istruzione, realizzazione di eventi, teatro, esibizioni corali. Attività promosse in situazione di laboratorio.
A fine percorso come momento di sintesi, è stato realizzato uno spettacolo teatrale a cura dei bambini delle tre Scuole coinvolte dal titolo “Di verdure ogni mignestre e je buine par fa fieste”. L’attività di sintesi raccorda i due percorsi progettuali "Cressi sans in ligrie" e "Flabis, cjantutis e fiestiss di ca dongje".