Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana
via Manin, 18
33100 Udine
Descrizion
A conclusione del loro primo anno di scuola primaria, la classe 1 B ha realizzato un libretto scritto nelle quattro lingue (italiano, inglese, friulano e sloveno), che affronta il tema della diversità attraverso il personaggio di Nady, bambina senegalese adottata alle prese con il problema di adattarsi alla nuova realtà familiare e culturale. Il libro è impreziosito dai disegni realizzati dai bambini. Il desiderio è quello di lasciare traccia di un percorso interdisciplinare svolto nella classe con l'intento di dare la dovuta importanza all'italiano come lingua veicolare per tutte le discipline, ma anche di riconoscere dignità culturale e di cittadinanza alle altre lingue presenti nel contesto territoriale. Realizzare un'interazione significativa tra le diverse lingue, grazie all'uso frequente e interdisciplinare delle stesse, è sembrata la modalità più efficace per sviluppare le strutture linguistiche degli alunni, avviandoli ad un apprendimento di tipo plurilinguistico che faciliterà l'approccio con altre lingue.
L'approccio ludico mantenuto ne corso del progetto ha permesso di mantenere viva l'attenzione: dall'invenzione della fiaba con la funzione di sfondo integratore nel quale incontrare i valori alti della tolleranza e della comprensione tra persone appartenenti a culture diverse, della convivenza.