Progjet

Costitu(le)zion

Origjin progjet
Premio Chino Ermacora 2016
Tipologjie progjet
Personis
Mengato Elisa (Referente di progetto); Plos Anna (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
5A
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Areis dissiplinârs
Argoments
  • la conoscenza, la comprensione e la messa in pratica dell'art. 2 della Costituzione della Repubblica Italiana
Descrizion
Il progetto è stato realizzato durante le 30 ore curricolari di insegnamento della lingua friulana, nel corso dell'a.s. 2014/2015, utilizzando soprattutto la metodologia didattica CLIL. Il progetto consiste in un approfondimento sull'articolo n. 2 della Costituzione della Repubblica Italiana. Gli alunni sono stati guidati alla conoscenza della Costituzione, alla lettura e comprensione dell'articolo 2 e sono stati accompagnati nella scoperta sul come mettere in pratica nella propria vita di ogni giorno questo importante articolo di legge. I bambini hanno scritto semplici frasi per spiegare in parole chiare l'articolo 2 e hanno voluto raccogliere qualche fotografia realizzata secondo la loro sensibilità e fantasia. A chiusura del percorso i bambini hanno preso parte al "Festival Costituzione" che si tiene ogni anno a San Daniele nella prima settimana di giugno.
Imprescj didatics e ativitâts
  • metodologia utilizzata
  1. lezioni frontali
  2. lezione dialogata
  3. problem solving
  4. cooperative learning
  • lettura e comprensione dell'art. 2 della Costituzione
  • scrittura di semplici frasi per la spiegazione dell'articolo
Materiâi, events fats
  • i materiali sono stati raccolti per realizzare una presentazione power point
  • partecipazione al "Festival Costituzione" che si tiene ogni anno a San Daniele nella prima settimana di giugno
Lenghe
Grafie uficiâl