Progjet

Cjalìnsi atôr

Tipologjie progjet
Personis
Romanzin Claudio (Collaborazione); Rigutto Maria Liana (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
secondarie, studenti del laboratorio
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Areis dissiplinârs
Argoments
  • conoscere la storia di Spilimbergo;
  • conoscere gli avvenimenti del 1511 in Friuli e la rivolta popolare;
  • conoscere la storia dell'Inquisizione e la condanna delle streghe;
  • conoscere e valorizzare i monumenti di Spilimbergo, la scuola di mosaico e i luoghi del territorio come il Tagliamento;
  • realizzare un video.
Descrizion
Il progetto condotto dai ragazzi del laboratorio di friulano è stato realizzato girando dei cortometraggi per la cittadina che parlano della storia, della famiglia Spilimberc, della rivolta popolare del 1511, dell'Inquisizione e alla condanna delle streghe, ai monumenti di Spilimbergo, alla scuola di mosaico e infine al Tagliamento. Analizzando le modalità per la produzione di un video gli studenti si sono avvicinati alla storia locale e alle peculiarità geografiche del territorio. 
Imprescj didatics e ativitâts
  • uscite didattiche;
  • ricerche storico-artistiche;
  • studio delle sit-com per comprendere i processi di realizzazione di un film/video;
  • rielaborazione delle immagini girate per realizzare i video.
Materiâi, events fats

3 video distinti con i titoli:

  • Cjalìnsi atôr;
  • Il misteri dal cercli di claps;
  • La maledizion da la strie.
Lenghe
Grafie uficiâl