Progjet

A tôr par il Friûl

Origjin progjet
Premio Chino Ermacora 2017
Tipologjie progjet
Personis
Cimarosti Erica (Referente di progetto); Colussi Giulia (Referente di progetto); De Vecchi Viviana (Referente di progetto); Innocente Gabriella (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
5A - 5B - 5C
Classis destinatariis
Destinataris
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Areis dissiplinârs
Argoments
  • gli elementi rappresentativi della regione Friuli Venezia Giulia secondo il punto di vista di ciascun bambino
  • riflessione sulle connessioni storico-geografico-culturali della Regione
  • il senso di appartenenza alla Regione
  • l'alfabeto del Friuli
Descrizion
Il progetto permette ai bambini, dopo aver consultato materiali di vario genere e aver condiviso esperienze personali, di scegliere gli elementi più rappresentativi del Friuli Venezia Giulia riflettendo sulle connessioni storico-geografico-culturali e mettendo in evidenza la bellezza della Regione. Dopo questa prima fase si è chiesto loro di realizzare un lavoro che esprima tale personale rielaborazione e il loro senso di appartenenza regionale, attraverso la libertà di scelta grafica e dei contenuti. Ciascun bambino ha così progettato, realizzato ed esposto a gruppi di due/tre un proprio labook. Inoltre, è stato creato un fascicoletto dal titolo "L'alfabet dal Friûl": a ogni lettera corrisponde un elemento regionale, disegnato e analizzato.
Imprescj didatics e ativitâts
  • ricerca personale
  • lavoro di gruppo
Materiâi, events fats
  • lapbook per ogni piccolo gruppo di studenti; gli alunni sceglievano personalmente quali argomenti sviluppare: geografia (le acque, il clima, il territorio, ...), storia (con elementi di storia dell'arte, analisi di alcuni borghi come quello di Valvasone, ...), turismo (con le principali attrattive da visitare in Regione), cultura (festività, tradizioni, significato della bandiera, ....), lingua, cibi e prodotti tipici, curiosità. I bambini hanno prodotto disegni, grafici, cartine, carte d'identità della Regione e giochi per arricchire il loro lavoro
  • libretto "L'alfabet dal Friûl"
  • acquerelli sul tema "Acqua e natura"
Lenghe
Grafie uficiâl
No
Notis
I lapbook realizzati dagli studenti sono conservati presso il Centro di Documentazione e possono essere visionati presso la sede di via Manin.