Progjet

A rivin i Turcs! San Lenart, judini. Viaç intal Friûl a cjaval dai secui XV - XVI

Tipologjie progjet
Personis
Romanzin Claudio (Collaborazione); Battilana Lucia (Referente di progetto); 
Classis coinvolzudis
2A, 2B
Classis destinatariis
An scolastic
Lûc di archiviazion dal progjet
DOCUSCUELE - Centro di documentazione, ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana 
c/o Biblioteca Società Filologica Friulana 
via Manin, 18 
33100 Udine
Argoments
  • vicende storiche del Friuli ed in particolare delle invasioni dei Turchi nel 147 e 1499;
  • vicende relative al territorio di appartenenza;
  • tecniche artistiche ed in particolare dell'affresco;
  • significati degli affreschi e della storia della Chiesa di San Leonardo di Variano;
  • tutela e valorizzazione del proprio territorio.
Descrizion
Il progetto coronato da un'uscita didattica alla Chiesa di San Leonardo di Variano, guida i ragazzi alla scoperta e alla conoscenza della storia della chiesetta e dei suoi affreschi in particolare. Il percorso di conoscenza storica collega le invasioni dei Turchi (1477 - 1499) alla costruzione della chiesetta come voto contro le stesse invasioni. La chiesetta conserva un ciclo affrescato raffigurante Maria in trono e una serie di Santi. I ragazzi si concentrano sul riconoscimento dei Santi e sul significato delle loro intercessioni presso la devozione popolare.
Gli alunni, grazie all'intervento dell'esperto, possono conoscere, apprezzare e valorizzare la storia del proprio territorio di appartenenza sviluppando un senso comunitario che li avvicina alle meraviglie storico-artistiche.
Imprescj didatics e ativitâts
  • uscite didattiche;
  • ricerche storiche;
  • elaborazione di fotografie con programmi informatici;
  • realizzazione di elaborati grafico-pittorici.
Materiâi, events fats
Video dell'esperienza realizzata.
Lenghe
Grafie uficiâl