Descrizion
Il Docuscuele – Centro regionale di documentazione ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana organizza la seconda
edizione del corso intensivo di lingua friulana che si rivolge ad insegnanti di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria
di secondo grado.
Si pone l’obiettivo di fornire ai docenti le necessarie competenze grammaticali – di fonologia, morfologia e sintassi – per un corretto
uso della lingua friulana scritta. Per questo si avvale dei migliori docenti con titoli accademici specifici a garanzia dell’elevata qualità del
percorso formativo proposto, che si arricchirà anche di nozioni di storia della lingua, semantica, linguistica comparata e toponomastica.
La direzione scientifica del corso è affidata a Franco Finco che terrà le lezioni alternandosi con Fabio Boltin e Linda Picco.
La durata complessiva del corso, che si svolgerà presso la sede della Filologica,
dove si trova anche il Docuscuele, è di 30 ore così distribuite:
lunedì 1 luglio 9:00-13:00 e 14:30-18:30
martedì 2 luglio 9:00-13:00 e 14:30-18:30
mercoledì 3 luglio 14:30-18:30
giovedì 4 luglio 9:00-13:00 e 14:30-18:30
venerdì 5 luglio 9:00-11:00
Il corso è gratuito. Le spese di trasferta, vitto ed eventuale alloggio sono a carico di ognuno.
L’iniziativa sarà avviata al raggiungimento di minimo 15 iscritti mentre il numero massimo è di 50 iscritti.
La frequenza è riconosciuta secondo le linee guida MIUR 2016-2019.
Si richiede di garantire la presenza per almeno il 75% delle ore di lezione nel rispetto degli organizzatori, dei docenti e degli eventuali
esclusi per questioni numeriche.
È necessario iscriversi on line compilando l’apposita scheda accessibile da ISCRIVITI. L’iscrizione verrà confermata da una mail di riscontro, senza tale riscontro l’iscrizione non si intende valida.
Per
maggiori informazioni si può contattare il Docuscuele.