Marilenghe & Mariscuele è un seminario formativo accreditato secondo le linee guida del MIUR 2016-2019. Il tema dell'incontro è stato “Furlan: lenghe veicolâr”.
Il seminario è stato strutturato in due parti:
- al mattino convegno con gli interventi di Carmel Mary Coonan, docente dell'Università Ca' Foscari di Venezia esperta di didattica delle lingue, Gloria Aita, che ha presentato il Premio Chino Ermacora, e Walter Tomada, che ha presentato, in qualità di presidente, Docuscuele, il nuovo Centro di documentazione ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana; e un momento di riflessione a gruppi su "La scuele che o volìn, idee, proposte e sfide degli insegnanti di friulano"
- al pomeriggio 6 laboratori a scelta a seconda degli argomenti trattati e della fascia d'età consigliata.
Il pranzo è stato curato dai professori e allievi dell'Istituto Professionale per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera J. Linussio di Codroipo.
L'incontro si è svolto in collaborazione con i Comuni di Bertiolo e Camino al Tagliamento, con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (L.R. 6/2015) e ARLeF, con il patrocinio di Consiglio Regionale, Ufficio Scolastico Regionale, Provincia di Udine, Università degli Studi di Udine e Azienda per l’assistenza sanitaria 3 Alto
Friuli, Collinare e Medio Friuli.