Event - Ativitât

Giandomenico sogna

dal 05/03/2025
al 08/03/2025
Comun
Udine
Provincie
Ud
Sede
Società Filologica Friulana - via Manin 18 (Palazzo Mantica)
Telefon
0432 501598 (int. 5)
Destinataris
Descrizion

GIANDOMENICA SOGNA

Si presenta l’ultimo albo illustrato da Barbara Jelenkovich per Filologica

 

Nell’ambito della rassegna "I luoghi dei Tiepolo in festa", mercoledì 5 marzo alle ore 18,00 presso Palazzo Mantica, sede della Società Filologica Friulana, si terrà la presentazione del libro Giandomenico sogna, albo illustrato da Barbara Jelenkovich con i testi di Giovanna Zordan. Con un vero e proprio salto nel tempo la pubblicazione ci riporta nel Settecento a Udine. Una città in cui due grandi artisti come Giambattista e Giandomenico Tiepolo furono ripetutamente chiamati ad impreziosire palazzi e luoghi di culto con i loro interventi pittorici. Nel racconto Giandomenico è ancora un bambino e sogna di diventare un grande artista, proprio come suo padre. Mentre lo accompagna in viaggio a Udine, città che lo fa sentire a casa, visita tutti i luoghi dove Giambattista ha lasciato la sua inconfondibile arte: il duomo, palazzo Patriarcale, palazzo Caiselli… ma ancora non sa che da grande proprio qui dipingerà insieme con suo padre e darà avvio ad una nuova epoca pittorica: Il suo sogno diventerà realtà!

Il libro si inserisce nella collana di valorizzazione del territorio pensata dalla Filologica Friulana per i bambini e pubblicata a partire dal 2008 sempre con i preziosi e dettagliati apparati iconografici della Jelenkovich, che con questo lavoro supera il traguardo dei duecento libri pubblicati in diversi Paesi del mondo. I suoi luminosi acquerelli accompagnano il lettore in un’immersione totale nel racconto, che scorre tra finzione narrativa e ricostruzione storica.

La seconda parte del libro propone approfondimenti specifici, che ci permettono di scoprire qualcosa di più sulla biografia di Giambattista Tiepolo e sulla tecnica dell’affresco.

La chiusura, infine, è destinata a catturare anche i più distratti perché, come Giovanna Zordan ci ha abituati, prende chiunque per la gola con una dolcissima ricetta del tempo…

Nell’ottica di diffondere fra le nuove generazioni la sensibilità verso il plurilinguismo, anche l’albo dedicato ai Tiepolo esce in due versioni: una che mette insieme l’italiano, il friulano, il tedesco e l’inglese, l’altra che sostituisce l’inglese con lo sloveno per riunire insieme le quattro lingue parlate in Friuli Venezia Giulia.

L’opera nasce in collaborazione con il Museo Diocesano, dove le autrici in questi ultimi anni hanno trascorso molto tempo per condurre le loro approfondite ricerche con il supporto scientifico della conservatrice Dania Nobile.

Ingresso libero, per informazioni: 0432 501598 (int. 5); info@scuelefurlane.it 

 

 

STAFFETTA TIEPOLO - VISITA ATTIVA PER FAMIGLIE

sabato 8 marzo 2025 ore 15.00 | 2h

In occasione dell’anniversario della nascita del grande Giambattista Tiepolo (nato il 5 marzo 1695), il Castello di Udine, l’Oratorio della Purità e il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo apriranno le porte per una speciale visita per famiglie: seguendo le pagine del nuovo libro della Società Filologica Friulana "Giandomenico sogna", ci avvicineremo alle opere di Giambattista attraverso gli occhi del figlio, il piccolo Giandomenico, in un’avventura tra Castello, Oratorio della Purità e Palazzo Patriarcale.

 

€ 5 a bambino e € 20 ad adulto

visita guidata + ingresso visita guidata + ingresso in Castello, Museo Diocesano, Casa Cavazzini, Museo Etnografico del Friuli valido fino al 15 marzo

POSTI LIMITATI | PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 345 2681 647 - didatticamusei@comune.udine.it

Notis
Gli eventi rientrano nella rassegan "I luoghi dei Tiepolo in festa": https://www.tiepolo.eu/