Document / Imprest

Saperi e sapori

Tipologjie document
Supuart
cartaceo plastificato
Personis
Modeo Gianna (Referente di progetto); De Fina Elisa (Docente coinvolto); Fois Graziella (Docente coinvolto); Martina Moira (Docente coinvolto); 
Classis coinvolzudis
5A - 5B
Classis destinatariis
An scolastic
Argoments
  • la gastronomia del Friuli Venezia Giulia e la sua tradizione
  • la storia, le tradizioni e le varianti linguistiche presenti in regione e rappresentate attraverso ricette tipiche
  • le varietà regionali
Descrizion document
Il calendario propone per ogni mese dell'anno il piatto rappresentativo di una delle 20 zone in cui i bambini hanno suddiviso la regione Friuli Venezia Giulia. La scelta delle 12 zone è stata fatta in base a quello che i bambini già conoscevano o avevano visitato e sono nell'ordine:
  • Sauris - Gnocs di pan
  • Val Resia - Bujadnik
  • Carnia - Brovada
  • Gorizia - Strucul gurizan cuet in straza
  • Pordenone - Balote
  • Friuli collinare - Fartae cul prosciut e formadi
  • Laguna - Boreto
  • Carso - Minestra de bobici
  • Canal del Ferro e Val Canale - Frico cun cartufules
  • Medio Friuli / Friuli di Mezzo - Fritules di miluçs
  • Trieste - Jota
  • Valli del Natisone e Cividale - Gubana o strucchi di sfoglia
Lenghe
Grafie uficiâl
No
Notis
Si ringraziano:
  • la Pro Loco di Pantianicco per il contributo finanziario
  • Walter Mattiussi per l'interessamento
  • i genitori che hanno procurato il materiale
  • le colleghe Giuliana Di Bernardo, Mariassunta D'Odorico e Geneviève Romeo
  • il preside Driol per il costante supporto