Ritorna la trasmissione radiofonica Radio Dîs, curata da Michele Polo e realizzata con le voci degli allievi delle scuole medie e superiori friulane, integrate dagli apporti di insegnanti e referenti scolastici. La prima puntata del programma, che avrà cadenza settimanale, andrà in onda mercoledì 20 gennaio alle ore 13.30, su Radio Onde Furlane (fm 90 mhz) e si potrà ascoltare anche in rete sul sito www.ondefurlane.eu.
Nella trasmissione le ragazze e i ragazzi raccontano in maniera diretta il rapporto con la propria madrelingua (sia essa l’italiano, il friulano o un’altra lingua delle minoranze e delle varianti dialettali presenti in Friuli Venezia Giulia, o ancora una lingua legata ai flussi di recente immigrazione) e le modalità di espressione plurilingui in uso in famiglia, a scuola e in altri contesti della loro quotidianità.
La serie radiofonica costituisce però solo la parte finale del progetto Radio Dîs, finanziato per il secondo anno consecutivo dall’ARLeF e realizzato da Informazione Friulana – Radio Onde Furlane.
Perchè Radio Dîs è innanzitutto una conferenza-spettacolo nella quale Gigi Patruno, Michele Polo e Dek il Ceesa, nelle vesti di speaker, dj, mc, animatori, realizzano una sorta di radio itinerante dal vivo o un sound system audiovisuale, per usare termini alla moda, che prevede la presentazione, attraverso video-clip, samplers e esecuzioni dal vivo, di recenti produzioni musicali, cinematografiche, televisive e legate al mondo dei media e del web, aventi come comune denominatore l’uso della lingua friulana o di altre lingue minoritarie regionali. Proprio in questi incontri vengono raccolte le voci che, in seguito, costituiscono la materia prima delle trasmissioni radiofoniche.
https://www.spreaker.com/show/radio-dis