Il quaderno ripercorre quanto affrontato dai bambini in classe, con immagini, fumetti ed esercizi di comprensione, nel seguente ordine:
- la vita del Thanner
- l'Orcolat
- xilografia sul terremoto del 1511
- fonti giornalistiche riguardanti il terremoto del 1976
- "La crosta da cjera", testo poetico di L. Zanier proposto in friulano nella variante carnica, friulano standard e italiano
- le norme da adottare in caso di terremoto
- viaggio della famiglia del Thanner con analisi di cartine geografiche europee, italiane e regionali, prendendo in esame anche corografie medievali di Tricesimo
- la vita nel Cinquecento
- la tecnica pittorica del Thanner
- le chiesette presenti sul territorio e gli affreschi in esse contenute (San Pelagio e "L'adorazione dei tre re", San Giuseppe e l'affresco dei popolani, San Michele)
- la narrazione a fumetti