Descrizione "Mestre, fasin furlan”
scheda riassuntiva
Chi: alunni e alunne della scuola primaria di Premariacco.
Cosa: laboratorio di friulano e spazio on line dedicato, sul sito della scuola
Dove: in classe, on line e sul territorio.
Quando: in orario scolastico ed extrascolastico in modalità trasversale coinvolgendo in parti-colare gli ambiti linguistico, espressivo, antropologico, scientifico e le nuove tecnologie.
Perchè: per promuovere e veicolare la lingua friulana in modalità CLIL potenziando le compe-tenze in diversi ambiti disciplinari e creare ambienti di apprendimento dinamici, fluidi e moti-vanti. Per riscoprire e potenziare l’utilizzo della nostra lingua del cuore divertendoci insieme a sperimentare, conoscere, ricercare, incontrare e scoprire la bellezza a portata di mano.
Come: attivando laboratori in didattica attiva e cooperativa anche a distanza vedi Padlet per la costruzione di un vocabolario visuale condiviso on line https://padlet.com/primariapremariacco/adpec8etx1ky